Statuto
- Dettagli
-
Pubblicato Sabato, 08 Agosto 2009 11:35
L'atto costitutivo della Contrada in vigore risale al 1991, quando l'associazione è stata ricostituita. Nel 2000 lo Statuto è stato modificato per adeguarsi alle normative sulle associazioni non profit.
Dopo una revisione, approvata e registrata nel luglio 2007, con la riforma del terzo settore in atto, la Contrada La Torre ha registrato nel 2021 un nuovo statuto, per adeguarsi ai termini di legge previsti per la nuova tipologia di associazione.
L'art.3 definisce gli scopi dell'associazione:
a)Diffondere la conoscenza del patrimonio storico-culturale di Mortara, delle sue tradizioni e del suo folklore anche attraverso l'organizzazione e la partecipazione a iniziative turistiche, didattiche, ricreative o sportive;
b)Stimolare lo sviluppo del sentimento di appartenenza alla comunità cittadina e dell'identità territoriale lomellina, pavese e lombarda favorendo e intraprendendo iniziative finalizzate al miglioramento della qualità della vita e all'inclusione sociale dei cittadini, con particolare attenzione ai giovani, ai nuovi residenti e ai soggetti svantaggiati;
c)Dare impulso ad una partecipazione attiva dei cittadini alla vita sociale proponendo ogni iniziativa o forma di aggregazione che ne consenta l'interazione;
d)Promuovere l'incontro tra le diverse generazioni allo scopo di garantire la condivisione e il passaggio delle conoscenze di cultura, storia, costumi, lingua e tradizioni locali;
e)Valorizzare l'immagine e la tradizione del "Palio Città di Mortara" contribuendo a sostenere, al fianco dell'organizzazione e delle altre Contrade, ogni miglioramento indirizzato ad una corretta riproposizione storica e a un maggiore coinvolgimento dei cittadini;
f)Collaborare con le altre Contrade, le Associazioni e gli Enti, pubblici o privati, nelle iniziative che abbiano finalità analoghe o funzionali a quelle precedentemente elencate;
g)Incrementare il prestigio dell'Associazione e tutelarne la continuità , promuovendone l'adesione da parte di persone, Enti o Imprese ad essa affini per comunità di intenti.
Scarica lo Statuto completo (formato pdf, 67 Kb)